POSIZIONE GEOGRAFICA
Nel centro storico di Gallipoli, nel cuore del Salento, a 50 metri dal mare, Palazzo del XIX secolo, suddiviso in quattro unità abitative, delle quali tre attualmente funzionanti come attività turistico ricettiva.
DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI
La proprietà ha una superficie totale di 578 mq e si dispone su quattro livelli, collegati da scale interne e ascensore, composti come segue:
Unità 1 (Civico 12) – 360 mq
Piano primo (244 mq):
Questo livello si accede mediante una scala interna da piano terra e comprende due unità abitative, descritte di seguito.
La prima si compone di: studio privato, soggiorno, secondo bagno, sala pranzo con accesso al terrazzo, cucina con camino e barbecue ed isola centrale, camera da letto con accesso al terrazzo, bagno con doccia e vasca idromassaggio, guardaroba, stireria, terrazzo interno con piccola lavanderia fuori dalla sala da pranzo e camera da letto, terrazzino interno fuori dalla stireria.
Dall’altro ingresso (dirimpetto al primo) si accede direttamente allo studio professionale con sala di attesa e bagno di servizio, adeguato a essere trasformato in un mini appartamento con ingresso indipendente, per il quale gli impianti sono già stati predisposti.
Piano secondo (51 mq): si accede con l’ascensore o mediante una scala dal terrazzino a primo piano, e si compone di: palestra, mansarda con camera letto per gli ospiti, bagno.
Oltre ai locali sopra descritti, il secondo piano comprende una serie di terrazzi per 196 mq., alcuni vista mare e uno dei quali reso ideale per feste ed eventi, poiché dotato di pilozza, impianto gas ed acqua a muro.
Piano terra (45 mq - civ. 16): garage con locale officina predisposto per trasformazione in bagno.
Piano cantine (20 mq): raggiungibile tramite l’ascensore o dalla scaletta di emergenza dal garage, include due locali cantina comunicanti, uno dei quali contiene un antico pozzo artesiano funzionante, ed il locale tecnico con il serbatoi di acqua potabile di 2.000 lt.
Unità 2 (Civico 10) – 82 mq
Piano terra: con ingresso indipendente da piano strada, si compone di: soggiorno, salotto con divano letto, camera da letto, cucina, bagno, cortile di servizio alla cucina.
Unità 3 (Civico 14) – 66 mq
Piano terra: accessibile in maniera indipendente da piano strada, comprende: sala da pranzo con angolo cottura, soggiorno con divano letto, camera da letto, bagno.
Unità 4 (Civico 18) – 70 mq
Piano terra: sempre con ingresso indipendente da piano strada, cortile d’ingresso con ripostiglio, disimpegno, bagno, soggiorno con divano letto, cucina, camera da letto con accesso al cortile di servizio .
STATO E FINITURE
Il Palazzo risale all’inizio dell’Ottocento, quando apparteneva a una potente famiglia della città.
Durante la completa ristrutturazione, avvenuta dal 2008 al 2011, sono state create quattro unità abitative, facilmente unificabili in una unica abitazione.
La ristrutturazione è stata totale, sia nella parte muraria che nell’impiantistica, completamente certificata, con utilizzo di accorgimenti moderni, senza travisare l’impostazione esistente di immobile d’epoca, soggetto alla tutela e controllo del Ministero dei Beni Culturali.
I bagni sono stati totalmente ristrutturati e tutti dotati di doccia con box.
I locali del 1° piano hanno il soffitto a stella, mentre quelli del piano terra sono a botte.
Con la ristrutturazione è stato installato un impianto di allarme volumetrico e perimetrale completo di impianto separato di videocamere, entrambi controllabili anche in remoto.
|